
Il vostro medico di base vi ha prescritto una gastroscopia, in conseguenza di una persistente acidità di stomaco e di problemi digestivi associati?
Presso il nostro centro di riabilitazione di Cosenza Madonna Del Carmine di Figline Vegliaturo la potrete prenotare, sia privatamente sia con il Servizio Sanitario Nazionale. La gastroscopia, nel dettaglio,
consiste in un esame endoscopico volto a ricercare ed eventualmente diagnosticare la causa di diverse malattie gastrointestinali, in modo da iniziare un appropriato piano di cure.
Contattate la nostra struttura per maggiori informazioni o per fissare un appuntamento per una visita specialistica a Cosenza.

Esame endoscopico allo stomaco
La gastroscopia viene prescritta, quindi, nel caso in cui il paziente presenti i sintomi di un disturbo più o meno grave all’apparato gastrointestinale, dall’esofago allo stomaco: difficoltà a deglutire, acidità, bruciore o sanguinamento, perdita di peso senza altre ragioni scatenanti.
Nel dettaglio, tra le malattie e i disturbi acuti e cronici che la a gastroscopia è in grado di individuare, figurano:
- reflusso gastroesofageo e pirosi gastrica;
- conseguente formazione di ulcere gastriche e duodenali;
- tumori esofagei, gastrici e duodenali;
- anomalie precancerose dall’esofago allo stomaco;
- celiachia.

La preparazione
La preparazione alla gastroscopia non è particolarmente complessa: è sufficiente essere a digiuno da circa 10 ore, in modo che lo specialista possa valutare lo stato dell’organo vuoto, quando la prima digestione è già conclusa.
Non si tratta di un esame doloroso, sebbene possa apparire invasivo: dopo un’anestesia di bocca e gola, per favorire il passaggio del sondino gastrico, ed eventualmente una blanda sedazione generale del paziente, l’esame dura pochi minuti. Una microcamera restituisce le immagini endoscopiche, permettendo al medico tutte le valutazioni del caso.
Contattateci per info o prenotazioni